Con Marta Ottaviani, un aperitivo che ti porta tra sapori e atmosfere dalla Turchia Lunedì 4 giugno, ore 19, gli Amici del Museo Bagatti Valsecchi rendono omaggio a Pamuk e al suo Museo dell’innocenza con una serata per raccontare usi e costumi della Turchia. A partire dalle vetrine esposte in mostra, Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, accompagnerà il pubblico in un accorato affresco della quotidianità della penisola anatolica: dalla birra al caffè, dai fiori ai film passando per le tradizioni. Chi meglio di una giornalista vissuta otto anni a Istanbul poteva raccontare le usanze di un paese così ricco di sfaccettature? Alla presentazione seguirà un aperitivo a buffet con cucina di ispirazione mediterranea, tra hummus, spiedini kufta e bicchierini di raki, realizzato in collaborazione con Iuta Bistrot.
Una serata che può trasformarsi anche in un’occasione conviviale e divulgativa per visitare la mostra “Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano”, al Bagatti Valsecchi fino al 24 giugno. Ventinove vetrine dove immagini e oggetti dalla forte capacità evocativa raccontano la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun, protagonisti del romanzo Il Museo dell’innocenza del premio Nobel Orhan Pamuk. Concepita in stretta collaborazione con la Innocence Foundation e Orhan Pamuk, l’esposzione è curata da Lucia Pini e Laura Lombardi, si avvale dell’allestimento dello studio Lissoni Associati e nasce dalla collaborazione tra il Museo Bagatti Valsecchi e l’Accademia di Belle Arti di Brera, con il sostegno di Regione Lombardia.
INFO Lunedì 4 giugno 2018, ore 19 Museo Bagatti Valsecchi Via Gesù 5, Milano 25€ per i Soci 32€ per i Non Soci (comprende l’iscrizione) Info e prenotazioni: amici@museobagattivalsecchi.org